Presso cse.google.com/cse/all o programmablesearchengine.google.com è possibile definire un motore di ricerca personalizzato o programmabile, ossia una versione di Google che limita le sue ricerche a un insieme di siti specificato dall’utente.
Per esempio, si può creare un motore di ricerca che prenda in considerazione soltanto i risultati riguardanti una rosa di siti di medicina ritenuti attendibili.
Questo motore può essere poi embeddato in un sito in modo da offrire un modo rapido per effettuare ricerche all’interno del sito stesso o all’interno di un gruppo selezionato di siti.
Il motore è poi consultabile con le consuete modalità di Google: si immette una parola o una frase nella sua casella di ricerca e si visualizzano i risultati.